Orvieto Cinema Fest ha deciso di aprirsi anche al mondo dell’illustrazione. Dal 2019, infatti, sono aperte delle Call for Artists dove, ogni anno, viene dato un tema, capace di suscitare riflessioni.
Edizione 2025
Sacro
Il tema centrale della VIII edizione dell’Orvieto Cinema Fest è il sacro. Sacro inteso nella sua accezione più ampia e simbolica: ciò che è inviolabile, ciò che custodisce una dignità speciale, ciò che interpella la nostra fede più profonda.
Sin dalle origini, il sacro ha preso forma nei riti misterici e nelle pratiche rituali delle civiltà di ogni epoca, fungendo da ponte tra l’umano e l’infinito, tra il visibile e l’invisibile, tra la vita e il mistero. Dall’Oriente all’Occidente, dalle culture africane alle Americhe, il sacro ha risposto a un bisogno primordiale di connessione con l’ambiente naturale e cosmico, dando senso e ordine al caos dell’esistenza.
Oggi, in un contesto segnato dalla secolarizzazione, il sacro sembra confinato ai margini della società. Eppure, persiste. Si trasforma. Riaffiora sotto nuove forme: nel culto della bellezza, nel rispetto per la natura, negli ideali collettivi che animano il nostro tempo. Il sacro continua a essere quella “rottura” nell’ordinario, quello spazio sospeso dove il tempo si arresta e l’essere umano sfiora l’assoluto, il trascendente.
Agli artisti chiediamo di interrogarsi su questa dimensione intima e personale del sacro. In che modo si manifesta oggi, nelle nostre vite? Può ancora emergere in un silenzio, in un atto di creazione, nei gesti che danno senso ai nostri giorni?